Tutte le categorie

Qual è il range di dimensione dello schermo disponibile per i pannelli HMI?

2024-09-04 10:46:16
Qual è il range di dimensione dello schermo disponibile per i pannelli HMI?

Quando si parla di automazione industriale e HMI, alcuni degli elementi più basilari sono anche estremamente importanti: come le scelte della dimensione dello schermo specifiche per l'operazione, che influenzano tutto, dal rapporto di efficienza dei costi per la funzionalità fornita a dollaro, alle prestazioni a livello di sistema. Inoltre, gli HMI (Interfacce Uomo-Macchina) sono una parte integrante di molteplici macchinari e consentono ai lavoratori di comunicare informazioni critiche in un formato che fornisce il controllo tramite un'interfaccia visiva chiara. Le dimensioni dello schermo dei pannelli HMI sono aumentate diverse volte negli ultimi decenni a causa dei progressi tecnologici in un'ampia gamma di applicazioni per molte industrie. Ulteriori informazioni su come navigare nel vasto mondo dei pannelli HMI e su come sceglierli possono essere trovate in questo articolo, che mostra alcune dimensioni specifiche, nonché opzioni moderne basate sulla flessibilità.

Diverse dimensioni di display per pannelli HMI

Oggi i pannelli HMI vanno da piccoli dispositivi palmari per sistemi incorporati e attrezzature portatili fino a grandi schermi destinati ad ambienti industriali con uso intensivo. Presumendo che al limite inferiore si tratti di schermi superiori anche alle 3,5 pollici - migliori quando lo spazio è davvero una preoccupazione per tutti (come per dispositivi portatili o piccoli pannelli di controllo). Fino alla dimensione dello schermo più grande di 21 (e oltre) pollici, utilizzati in applicazioni in cui è necessario visualizzare molte informazioni, come la visualizzazione dettagliata dei processi o dashboard ricchi di dati in molto grandi impianti di produzione e sale di controllo.

Esplorando lo spettro dello schermo HMI

Gli schermi HMI vengono misurati diagonalmente e di solito seguono il rapporto d'aspetto standard 4:3, anche se più recentemente operano con un display a definizione elevata comune che ha un rapporto di circa 16:9. Queste dimensioni influenzano ciò che si visualizza sullo schermo, ovvero quanti dettagli e informazioni compaiono davanti ai tuoi occhi. Quindi, suggeriamo di utilizzare un HMI con 7 pollici e una risoluzione di 800x480 pixel per compiti di monitoraggio semplici, poiché questa dimensione offre agilità quando ci si allontana dai tasti soft integrati su uno schermo più piccolo; mentre l'approccio visivo più avanzato può essere creato, ad esempio, con almeno Full HD (1920x1080) abilitato su un pannello da 15 pollici, che non solo ti fornirà la migliore visibilità, ma aprirà nuove capacità per progettare efficacemente un'Interfaccia Uomo-Macchina durante il multitasking.

Guida Base per i Principianti sui Diversi Dimensioni degli Schermi dei Pannelli HMI

Optare per il formato fisico dello schermo più grande non è sempre preferibile, ciò che realmente conta è anche l'esperienza utente e la produttività. Deve essere affrontato in modo olistico, considerando caratteristiche come la distanza di visualizzazione e l'ambiente, nonché il contenuto che viene visualizzato. Piccoli HMIs (≤7 pollici) per macchine semplici sono efficaci e adatti agli operatori a breve distanza. Schermi di dimensioni medie (8-12 pollici) sono ridotti di dimensioni ed egualmente portatili, ma più adatti per i pavimenti delle fabbriche e il controllo unitario. Pair dice inoltre che i pannelli HMI grandi (16 pollici e oltre) sono utilizzati per grafici informativi e quando un grafico non sarà vicino a una persona.

Scelta della Giusta Dimensione del Display HMI per la tua Applicazione

La selezione della dimensione del display HMI è difficoltosa poiché il suo focus principale richiede anche un esame approfondito. I fattori da considerare includono:

Interazione Utente: Il livello di interazione che l'utente avrà con il sistema e quanto questa sia complessa. Schermi meno potenti saranno in grado di gestire compiti più semplici (foto 1), ma progetti più complessi a labirinto speziato potrebbero richiedere schermi più grandi.

Ambiente: Le superfici potrebbero dover essere rinforzate o trattate con determinati rivestimenti per ambienti ostili, il che potrebbe influenzare le opzioni di dimensione a causa del prezzo e della durata.

Portabilità vs Uso Fisso: Gli schermi più piccoli sono più comuni sui dispositivi portatili poiché devono essere usati mentre mostrano all'utente, mentre pannelli più grandi possono essere adatti per utilizzi fissi dove la dimensione non è una considerazione primaria.

La Gamma Flessibile di Dimensioni degli Schermi sui Pannelli HMI Moderni

Lo stesso vale anche per la parte di flessibilità, poiché i pannelli HMI attuali sono molto più flessibili rispetto sia alle dimensioni che alle funzionalità di un tempo. Supportano in modo nativo progetti modulari e fattori di forma, il che consente scambi facili delle unità di visualizzazione se è necessario aggiornare o rinnovare una funzione. Lo sviluppo moderno dei touchscreen permette di supportare il controllo tramite gesti e la semplificazione dell'interfaccia utente, rendendo possibili funzionalità interattive a grande formato senza compromettere le prestazioni o affrontare i problemi tra touch resistivo e touch capacitivo.

Allo stesso modo, le UI/UX sono state progettate nel software con il supporto per progetti scalabili che si adattano in base alla dimensione dello schermo e forniscono un'esperienza uniforme su qualsiasi dispositivo. In questo modo, l'applicazione HMI può essere sviluppata per uno schermo piccolo e visualizzata in modo appropriato su uno schermo grande.

Proprio come l'attuale gamma di dimensioni dello schermo del pannello HMI è una soluzione intuitiva e universale, per così dire. Immagino che ciò implichi qualcosa di simile a un adattamento alla soluzione di automazione moderna, incluso tutto ciò che potremmo richiedere in termini di inferenza internazionale? Dai piccoli schermi che offrono un controllo preciso in spazi ristretti, fino ai display più grandi con un alto livello di consapevolezza situazionale per operazioni più complesse, la scelta della dimensione dello schermo HMI gioca un ruolo fondamentale nel migliorare l'efficienza dei flussi di lavoro e il comfort dell'operatore, aumentando la produttività complessiva dei processi industriali. In quest'era di evoluzione tecnologica - e con modalità che non avremmo mai immaginato - il futuro ci sorprenderà con una miriade di nuove soluzioni HMI che cambieranno ancora di più il modo in cui le persone interagiscono con le loro macchine.

GET IN TOUCH